Nell’arsenale del marketing digitale, le Landing Page sono un’arma straordinariamente potente e flessibile. Con una metafora calcistica, potremmo dire che la Landing Page è la prima punta della squadra: da sola non serve a nulla, ha bisogno degli assist dai compagni ma è lei che di solito segna i goal.
Nel B2B come nel B2C, in una strategia di Lead Generation come nello sviluppo di un e-commerce, delle Landing Page progettate con una visione strategica e realizzate con maestria possono fare una notevole differenza nel convertire il pubblico interessato in clienti effettivi.
Mezzo versatile
Tanti obiettivi, un solo strumento
Le Landing Page sono uno strumento veloce e flessibile, ma anche estremamente potente. Possono servire a raggiungere numerosi obiettivi di marketing: informare sulla propria offerta, promuovere la partecipazione a eventi, fare Lead Generation in relazione a prodotti o servizi complessi, come quelli del settore B2B.
Focus conversioni
Un focus preciso sulle conversioni
Spesso le aziende offrono un’ampia gamma di prodotti e servizi per coprire le varie esigenze, che però possono portare l’utente ad essere confuso e indeciso (il c.d. paradosso della scelta). In queste situazioni le Landing Page si rivelano lo strumento giusto per focalizzare un target di clientela sulle opzioni più adatte ed arrivare alla conversione.
Questione di sintesi
Analisi, sintesi ed ottimizzazioni
Il successo di una Landing Page risiede nella bontà dell’analisi strategica e del processo di sintesi a monte. Una Landing Page efficace deve riportare solo ciò che serve e nulla di più, per evitare di disperdere l’attenzione del pubblico. Tali attività non terminano dopo la pubblicazione ma continuano attraverso analisi, test e ottimizzazioni continue.
Test rapidi
Tanti test, minore margine d’errore
Le Landing Page offrono un modo rapido ed economico per condurre test di marketing, ad es. su diverse varianti di copy, design e Call To Action, da utilizzare poi in siti web o su altre campagne. Possono anche essere usate come sistema di “Early Validation” per prodotti, servizi o progetti al fine di valutare l’opportunità di svilupparli e investirci.
Segmentazione
Landing Pages per ogni occasione
Le Landing Page consentono di effettuare targetizzazioni chirurgiche, mirando in modo preciso diversi segmenti di pubblico per interessi, caratteristiche, intenti di ricerca o step del funnel di acquisto. Qualsiasi sia l’obiettivo, le Landing Page permettono di massimizzare l’efficacia delle campagne e il coinvolgimento degli utenti.
Persuasione
Un sottile lavoro di convincimento
L’ingrediente chiave di una Landing Page è la sua capacità di persuadere: come elemento finale del processo di conversione è necessario utilizzare particolari tecniche di scrittura persuasiva (dal problema alla soluzione), la creazione di un senso di urgenza o unicità dell’offerta, l’utilizzo della riprova sociale e dei segnali di credibilità e autorevolezza.
A regola d’arte
Realizzazione a regola d’arte
Una landing page efficace necessita di una UI ben progettata, di essere accessibile senza sforzo e di avere funzionalità impeccabili. Il caricamento poi deve essere rapidissimo, altrimenti una buona fetta degli utenti rinuncia prima di arrivare: realizzare le Landing Page più veloci che ci si possa aspettare è una promessa che sappiamo di poter mantenere.
Sei interessato a una Landing Page efficace?